Si è tenuto ieri mattina, presso la sala stampa Manuela Righini dello stadio Artemio Franchi, il secondo incontro con le classi che aderiscono al progetto “Ultracorretto, campagna dei giovani per i giovani per un tifo senza errori”.
All’incontro hanno partecipato 50 alunni delle 4a B della scuola elementare Andrea del Sarto e della 3 a A e 3 a B della scuola media Santa Marta, accompagnati dai propri insegnanti e dagli educatori della UISP responsabili dello sviluppo del progetto che comprende percorsi educativi e formativi volti alla promozione di modelli corretti di partecipazione alla vita sociale e aggregativa dello sport.
Al terzo anno di collaborazione con l’Assessorato all’Educazione di Firenze, martedì 13 marzo, Manuel Pasqual ha inaugurato il programma di incontri che la Fiorentina ha deciso di svolgere con le classi delle scuole elementari e medie che stanno lavorando al progetto Ultracorretto. Ieri i giovani studenti hanno avuto la possibilità di conoscere Cesare Natali e Amidu Salifu e di confrontarsi con loro sui valori dello sport attraverso le numerose domande poste sulla loro esperienza di atleti e sui temi della discriminazione razziale e della violenza nella vita e nello sport.
Al termine dell’incontro con i calciatori, i ragazzi hanno svolto un tour dello stadio Artemio Franchi visitando la Tribuna Autorità, lo spogliatoio della squadra ospite e lo spogliatoio della Fiorentina. Prima di lasciare lo stadio, gli studenti hanno vissuto l’emozione di calpestare l’erba del Franchi e di sedere nella panchina della formazione viola.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.